SIC36 - CORSO DI AGGIORNAMENTO PER R.L.S. (AZIENDE SINO A 50 DIP.) | 29/11/2018 | 4 ore |
L'articolo 37 del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nell'ultimo capoverso del comma 11, introduce l'obbligo di aggiornamento periodico della formazione dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
La durata di tale aggiornamento periodico non può essere inferiore: a 4 ore annue per le imprese che occupano fino 50 lavoratori e a 8 ore annue per le imprese che ne occupano più di 50. |
![]() |
![]() |
|
SIC37 - CORSO DI AGGIORNAMENTO PER R.L.S. (AZIENDE OLTRE A 50 DIP.) | 29/11/2018 | 8 ore |
L'articolo 37 del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nell'ultimo capoverso del comma 11, introduce l'obbligo di aggiornamento periodico della formazione dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
La durata di tale aggiornamento periodico non può essere inferiore: a 4 ore annue per le imprese che occupano fino 50 lavoratori e a 8 ore annue per le imprese che ne occupano più di 50. |
![]() |
![]() |
|
SIC02 - CORSO PER ADDETTI ANTINCENDIO (RISCHIO MEDIO) | 23/11/2018 | 8 ore |
Il corso antincendio rischio medio è destinato agli addetti antincendio che dovranno svolgere tale compito presso aziende che rientrano nella categoria di rischio medio.
|
![]() |
![]() |
|
SIC01 - CORSO PER ADDETTI ANTINCENDIO (RISCHIO BASSO) | 23/11/2018 | 4 ore |
Il corso antincendio rischio basso è destinato agli addetti antincendio che dovranno svolgere tale compito presso aziende che rientrano nella categoria di rischio basso.
|
![]() |
![]() |
|
SIC30 - CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PRIMO SOCCORSO (GRUPPO B, C) | 06/11/2018 | 4 ore |
Il corso di aggiornamento ha una durata variabile a seconda che si tratti di aziende del Gruppo A o dei Gruppi B-C, 6 ore per il primo caso e 4 per il secondo. Anche l’aggiornamento fa parte delle pratiche rese obbligatorie dalla normativa in materia, mantenendo invariate le sanzioni previste per il datore di lavoro che non forma i propri dipendenti addetti alle emergenze.
|
![]() |
![]() |
|
SIC28 - CORSO DI PRIMO SOCCORSO (AZIENDE GRUPPO B, C) | 05/11/2018 | 12 ore |
Il corso per addetto al primo soccorso di 12 ore si rivolge ai lavoratori delle aziende di gruppo B-C, definite anch’esse nell’art. 1 DM 388/03. In questo caso la parte teorica dura 8 ore più 4 di pratica. Gli argomenti trattati sono gli stessi del corso per il gruppo A, seppure vengano affrontati in maniera meno approfondita.
|
![]() |
![]() |
|
SIC05 - AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO (RISCHIO MEDIO) | 19/07/2018 | 5 ore |
L’aggiornamento per la formazione antincendio rischio medio è destinato agli addetti antincendio che dovranno svolgere tale compito presso aziende che rientrano nella categoria di rischio medio.
|
![]() |
![]() |
|
SIC35 - CORSO PER R.L.S. | 06/04/2017 | 32 ore |
Quella dell’RLS è una figura importante nel campo della sicurezza dei lavoratori. La figura dell’RLS infatti riveste un ruolo cruciale nei rapporti con il datore di lavoro, fungendo da mediatore anche con le altre figure istituite dalla legge, come il Medico Competente.
|
![]() |
![]() |
|
SIC29 - CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PRIMO SOCCORSO (GRUPPO A) | 11/04/2016 | 6 ore |
Il corso di aggiornamento ha una durata variabile a seconda che si tratti di aziende del Gruppo A o dei Gruppi B-C, 6 ore per il primo caso e 4 per il secondo. Anche l’aggiornamento fa parte delle pratiche rese obbligatorie dalla normativa in materia, mantenendo invariate le sanzioni previste per il datore di lavoro che non forma i propri dipendenti addetti alle emergenze.
|
![]() |
![]() |
|
SIC27 - CORSO DI PRIMO SOCCORSO (AZIENDE GRUPPO A) | 04/04/2016 | 16 ore |
Il corso per addetto al primo soccorso di 16 ore è rivolto ai dipendenti delle aziende del gruppo A. La classificazione delle aziende viene descritta nell’art. 1 DM 388/03. Il programma del corso prevede una parte teorica di 10 ore e una pratica di 6 ore. Durante il corso verranno approfonditi argomenti quali gli interventi da eseguire in caso di emergenza, i rischi specifichi dell’ambiente lavorativo, i traumi e le patologie specifiche e infine le tecniche pratiche di intervento. La durata è maggiore rispetto agli altri gruppi, perché il livello di rischio delle aziende che appartengono al gruppo A è più alto.
|
![]() |
![]() |
|
SIC22 - CORSO PREPOSTI | 18/01/2016 | 8 ore |
Il preposto in azienda è il soggetto la cui mansione lo pone in una situazione di vigilanza e controllo nei confronti di altri dipendenti dell’azienda stessa, così da poter loro impartire ordini, istruzioni o direttive sul lavoro da eseguire. Il preposto necessita dunque una formazione adeguata anche in termini di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
|
![]() |
![]() |
|
SIC31 - CORSO DI FORMAZIONE PER I LAVORATORI – MODULO GENERALE E SPECIFICO - RISCHIO BASSO | 18/01/2016 | 8 ore |
La formazione dei lavoratori rappresenta un processo educativo attraverso il quale trasferire conoscenze e procedure utili all’acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti. La formazione dei lavoratori rappresenta un obbligo per il datore di lavoro stabilito dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08.
|
![]() |
![]() |
|
SIC34 - CORSO DI FORMAZIONE PER I LAVORATORI – MODULO GENERALE E SPECIFICO - RISCHIO ALTO | 18/01/2016 | 16 ore |
Il corso, valido come aggiornamento per RSPP e ASPP con riconoscimento crediti AIFOS, risponde ai requisiti individuati dal Decreto Interministeriale 06/03/2013 relativo alla qualificazione dei formatori ed è rivolto a coloro che, avendo già delle nozioni tecniche relative alla materia della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, intendono operare nel campo della formazione progettando e gestendo sessioni di formazione efficaci, interattive e coinvolgenti.
|
![]() |
![]() |
|
SIC14 - CORSO PER ADDETTI CARRELLI ELEVATORI | 17/06/2015 | 12 ore |
I carrelli elevatori hanno ridotto notevolmente il lavoro manuale, ma possono essere fonte di gravi infortuni se non utilizzati correttamente. Il corso in oggetto fornisce un valido contributo alla formazione di chi utilizza carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo. Permette di conoscere le procedure di preparazione e manutenzione del mezzo, senza prescindere dalle norme di sicurezza per la circolazione.
|
![]() |
![]() |
|
SIC32 - CORSO DI FORMAZIONE PER I LAVORATORI – MODULO GENERALE E SPECIFICO RISCHIO MEDIO | 10/06/2015 | 12 ore |
La formazione dei lavoratori rappresenta un processo educativo attraverso il quale trasferire conoscenze e procedure utili all’acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti. La formazione dei lavoratori rappresenta un obbligo per il datore di lavoro stabilito dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08.
In base all’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 la formazione per lavoratori è composta di 2 moduli: un primo modulo della durata di 4 ore (formazione generale) e un secondo modulo, proposto nella presente scheda, denominato “formazione specifica” della durata variabile di 4, 8 o 12 ore in base alla classe di rischio dell’azienda di appartenenza dei lavoratori. I contenuti del corso proposto sono conformi a quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011. |
![]() |
![]() |
|
SIC33 - CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI | 29/05/2015 | 24 ore |
Il corso è finalizzato all’acquisizione di conoscenze, al conseguimento di competenze tecnico-pratiche e allo sviluppo di una identità professionale fondamentali per lavorare nel vasto mondo della formazione.
|
![]() |
![]() |
|
Sic16 - CORSO PER ADDETTI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (P.L.E.) | 29/05/2015 | 10 ore |
Le piattaforme di lavoro elevabili rappresentano un validissimo aiuto in tutti i lavori in cui sia necessario accedere ad aree in quota . Il corso in oggetto fornisce un valido contributo alla formazione di chi utilizza piattaforme di lavoro mobili elevabili con o senza stabilizzatori. Permette di conoscere le procedure di preparazione e manutenzione dei mezzi, senza prescindere dalle norme di sicurezza per la circolazione.
|
![]() |
![]() |
|
SIC17 – AGGIORNAMENTO ADDETTI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI | 06/03/2015 | 4 ore |
Con l’entrata in vigore del testo unico in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.lgs 81/2008) nel quale viene ribadito l’obbligo a carico del datore di lavoro di formare in maniera specifica i lavoratori addetti all’utilizzo di attrezzature che richiedono conoscenze particolari in relazione ai loro rischi specifici, fra tali attrezzature sono da considerarsi i mezzi di movimentazione.
|
![]() |
![]() |
|
SIC09 - RISCHIO ESPOSIZIONE A C.E.M. E R.O.A. | 18/11/2014 | 4 ore |
Il corso presenta ed analizza i rischi legati all’esposizione a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici e a radiazioni ottiche artificiali, indicando quali siano le sorgenti potenzialmente significative ed effettivamente pericolose.
|
![]() |
![]() |
|
SIC12 - RISCHIO ELETTRICO: FORMAZIONE PER PES | 15/10/2014 | 16 ore |
Il corso è destinato all’ottenimento delle competenze necessarie perché il Datore di Lavoro possa nominare le qualifiche di PES / PAV allo svolgimento di lavori elettrici fuori tensione.
|
![]() |
![]() |
|
SIC38 - LA GESTIONE DEI D.P.I. | 30/09/2014 | 4 ore |
Quando il rischio residuo impone il ricorso ai DPI diventa importante non solo una scelta tecnica dei dispositivi più appropriati, ma anche una gestione aziendale che assicuri continuità e controllo nell’approvvigionamento, nell’addestramento, nella manutenzione e nel corretto impiego di tali mezzi.
|
![]() |
![]() |
|
SIC18 - CORSO DATORE DI LAVORO R.S.P.P. (RISCHIO BASSO) | 08/07/2014 | 16 ore |
Il corso proposto riguarda la formazione dei datori di lavoro che, ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 81/08, intendono svolgere direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi. Mediante tale corso, i datori di lavoro che assumono direttamente l’incarico di R.S.P.P., adempiono agli obblighi di formazione previsti dal medesimo articolo, secondo modalità conformi a quanto stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
|
![]() |
![]() |
|
SIC08 - RISCHIO RUMORE E VIBRAZIONI | 26/06/2014 | 4 ore |
Il corso presenta ed analizza i rischi legati all’esposizione a rumore e vibrazioni sia al sistema mano braccio che al sistema corpo intero, indicando quali siano le sorgenti potenzialmente significative ed effettivamente pericolose.
|
![]() |
![]() |
|
SIC21 - CORSO DIRIGENTI | 06/06/2014 | 16 ore |
Il dirigente in azienda è il soggetto la cui mansione lo pone in una situazione di vigilanza e controllo nei confronti di altri dipendenti dell’azienda stessa, così da poter loro impartire ordini, istruzioni o direttive sul lavoro da eseguire. Il dirigente necessita dunque una formazione adeguata anche in termini di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
|
![]() |
![]() |
|
SIC07 - RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO (A.S.P.P., R.S.P.P. E PREPOSTI) | 14/05/2014 | 4 ore |
Lo stress lavorativo è un fenomeno che colpisce ogni lavoratore e che a determinati livelli può diventare patologico e generare malessere, sia all’individuo che all’azienda. Per gestire il fenomeno stress, è necessario prima conoscerlo nelle sue caratteristiche.
|
![]() |
![]() |
|
SIC39 - LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI | 03/04/2014 | 4 ore |
Il D. Lgs. 81/08, Titolo VI, agli articoli 167 e 168 chiarisce cosa si intende per movimentazione manuale dei carichi, quali rischi comporta e quali disposizioni debbano essere rispettate per assicurare lo svolgimento del lavoro in condizioni di sicurezza.
L'articolo 169 stabilisce che il datore di lavoro, tenendo conto dell'allegato XXXIII, fornisce ai lavoratori le informazioni adeguate relativamente al peso ed alle altre caratteristiche del carico movimentato; inoltre egli deve assicurare una formazione adeguata in relazione ai rischi lavorativi e alle modalità di corretta esecuzione delle attività. Infine, il datore di lavoro deve fornire l'addestramento adeguato in merito alle corrette manovre e procedure da adottare nella movimentazione manuale dei carichi. |
![]() |
![]() |
|
SIC15 - CORSO PER ADDETTI SOLLEVATORE TELESCOPICO (Modulo teorico) | 11/03/2014 | 8 ore |
I carrelli elevatori hanno ridotto notevolmente il lavoro manuale, ma possono essere fonte di gravi infortuni se non utilizzati correttamente. Il corso in oggetto fornisce un valido contributo alla formazione di chi utilizza carrelli elevatori semoventi con braccio telescopico. Permette di conoscere le procedure di preparazione e manutenzione del mezzo, senza prescindere dalle norme di sicurezza per la circolazione.
|
![]() |
![]() |
|
SIC19 - CORSO DATORE DI LAVORO R.S.P.P. (RISCHIO MEDIO) | 03/03/2014 | 32 ore |
Il corso proposto riguarda la formazione dei datori di lavoro che, ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 81/08, intendono svolgere direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi. Mediante tale corso, i datori di lavoro che assumono direttamente l’incarico di R.S.P.P., adempiono agli obblighi di formazione previsti dal medesimo articolo, secondo modalità conformi a quanto stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
|
![]() |
![]() |
|
SIC20 - CORSO DATORE DI LAVORO R.S.P.P. (RISCHIO ALTO) | 03/03/2014 | 48 ore |
Il corso proposto riguarda la formazione dei datori di lavoro che, ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 81/08, intendono svolgere direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi. Mediante tale corso, i datori di lavoro che assumono direttamente l’incarico di R.S.P.P., adempiono agli obblighi di formazione previsti dal medesimo articolo, secondo modalità conformi a quanto stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
|
![]() |
![]() |
|
SIC04 - AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO (RISCHIO BASSO) | 08/07/2013 | 2 ore |
L’aggiornamento per la formazione antincendio rischio basso è destinato agli addetti antincendio che dovranno svolgere tale compito presso aziende che rientrano nella categoria di rischio basso.
|
![]() |
![]() |
|
SIC06 - AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO (RISCHIO ELEVATO) | 08/07/2013 | 8 ore |
Il corso di aggiornamento è destinato agli addetti antincendio che dovranno svolgere tale compito presso aziende che rientrano nella categoria di rischio elevato.
|
![]() |
![]() |
|
SIC25 - CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DATORE DI LAVORO R.S.P.P. (RISCHIO ALTO) | 24/06/2013 | 14 ore |
Il corso proposto riguarda l’aggiornamento formativo che, in base a quanto stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, devono frequentare con periodicità quinquennale i datori di lavoro che hanno assunto direttamente l’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
|
![]() |
![]() |
|
SIC23 - CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DATORE DI LAVORO R.S.P.P. (RISCHIO BASSO) | 10/06/2013 | 6 ore |
Il corso proposto riguarda l’aggiornamento formativo che, in base a quanto stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, devono frequentare con periodicità quinquennale i datori di lavoro che hanno assunto direttamente l’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
|
![]() |
![]() |
|
SIC24 - CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DATORE DI LAVORO R.S.P.P. (RISCHIO MEDIO) | 10/06/2013 | 10 ore |
Il corso proposto riguarda l’aggiornamento formativo che, in base a quanto stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, devono frequentare con periodicità quinquennale i datori di lavoro che hanno assunto direttamente l’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
|
![]() |
![]() |
|
SIC03 - CORSO PER ADDETTI ANTINCENDIO (RISCHIO ALTO) -escluso esame VVF- | 03/06/2013 | 16 ore |
Il corso è destinato agli addetti antincendio che dovranno svolgere tale compito presso aziende che rientrano nella categoria di rischio elevato.
|
![]() |
![]() |
SIO20 - TEAM BUILDING | 02/09/2014 | 16 ore |
Il corso illustra come è possibile utilizzare appieno il potenziale di un gruppo di persone affinché diventi un solido ed efficace team di lavoro.
|
![]() |
![]() |
|
SIO02 - COMUNICAZIONE EFFICACE | 14/03/2014 | 8 ore |
Perché alcune persone riescono a esprimersi meglio di altre e a ottenere i risultati che desiderano? Come si può attirare l’attenzione del nostro interlocutore? Che significato hanno i gesti e tutto il comportamento non verbale? Il corso risponde a queste domande.
|
![]() |
![]() |
|
SIO17 - TECNICHE DI GESTIONE D’AULA | 28/01/2014 | 24 ore |
Il corso illustra le tecniche, gli strumenti e gli approcci più efficaci da adottare in aula per migliorare la soddisfazione dei partecipanti e garantire un elevato livello di apprendimento
|
![]() |
![]() |
AMB01 - GESTIONE RIFIUTI IN AZIENDA | 19/05/2014 | 4 ore |
La corretta gestione dei rifiuti è un aspetto di particolare rilevanza all’interno dell’attività d’impresa. Il quadro di riferimento che disciplina la gestione dei rifiuti è il Codice ambientale (Parte IV del D.Lgs. 152/06) ma numerose e diverse sono le disposizioni di settore applicabili alla gestione dei rifiuti aziendali.
|
![]() |
![]() |
|
AMB02 - EMISSIONI IN ATMOSFERA | 24/04/2012 | 4 ore |
La corretta gestione delle emissioni in atmosfera è un aspetto di particolare rilevanza all’interno dell’attività d’impresa. Il quadro di riferimento che disciplina la gestione delle emissioni è il Codice ambientale, ma numerose e diverse sono le disposizioni di settore applicabili alla gestione degli effluenti gassosi aziendali.
|
![]() |
![]() |
05/07/2018
Progetto Ambiente sta organizzando un... leggi
03/07/2018
SIC02... leggi
08/02/2018
... leggi
05/07/2018
Progetto Ambiente sta organizzando un Corso di Primo Soccorso - 12 ore - e un corso di aggiornamento per Primo Soccorso – 4 ore - Aziende Gruppo B, C, presso la propria sede di...
leggiNum. Tel. : 031 93.34.41