energia
L'energia è uno strumento fondamentale per la nostra vita ed occorre usare intelligenza
Supportiamo la tua azienda nella gestione delle materie energetiche
Forniamo le soluzioni adatte per affrontare tutte le problematiche connesse
audit
energetici
Una delle nostre priorità è aiutare le nostre aziende a monitorare ed ottimizzare i consumi energetici
L'Audit Energetico ha lo scopo di mappare i centri di consumo aziendali, stabilirne i consumi reali e gestire eventuali criticità
Secondo la normativa in vigore, tutte le aziende con consumi energetici maggiori di 1 GWh/anno devono effettuare, ogni 4 anni, una diagnosi energetica monitorando i consumi e definendo le strategie di risparmio
La lista delle aziende obbligate a trasmettere ad ENEA la diagnosi energetica viene pubblicata ogni anno sul sito CSEA
​
Tutte le PMI che pensano GREEN e vogliono efficientare i propri consumi possono comunque redigere la diagnosi energetica
rilievi energetici
Al fine di redigere la diagnosi energetica,
Progetto Ambiente,
in qualità di ESCo (Energy Service Company),
supporta le aziende fornendo le attrezzature necessarie al monitoraggio dei consumi
di ogni reparto produttivo
Pratiche energetiche
I nostri tecnici, qualificati come EGE industriali e civili, possono supportarvi nelle seguenti tematiche:
-
Attestazione di certificazione/qualificazione energetica ed eventuale targa energetica
-
Progettazione energetica degli edifici
-
Analisi termografica e diagnostica predittiva degli impianti
-
Collaudi strumentali mediante termoflussimetri e termocamere​
gestione dei fornitori
I nostri analisti, monitorando quotidianamente il mercato energetico,
possono aiutarvi nella gestione dei fornitori e dei relativi contratti.
Il moltiplicarsi delle applicazioni basate sull’uso dell’energia elettrica
ha imposto il continuo incremento del numero d’impianti in grado di produrla.
E' indispensabile, visti i costi raggiunti dell'energia elettrica in questo periodo,
che non venga sprecata e che quindi sia usata con efficienza.
​
Questo implica trovare le soluzioni tecniche che permettono all’energia che entra in stabilimento
di trasformarsi, nella più elevata percentuale possibile, in lavoro reale dei carichi alimentati,
così da minimizzare la parte di energia dispersa e limitare i costi
​
È così coniato il termine Power Quality: in generale, migliore è la Power Quality,
maggiore è l’efficienza produttiva dell’impianto a parità di costi,
minori sono i guasti, minore è l’impegno e il costo di manutenzione, minori le perdite di linea